L’Agricoltura ha bisogno di una Amministrazione comunale che comprenda appieno problematiche e difficoltà e sappia dare risposte efficaci e rapide, in un territorio comunale le cui aree agricole rappresentano circa il 70% della superficie totale.
Ecco i punti principali da affrontare:
- Analisi e revisione regolamento Agricoltura di Osimo.
- Semplificazione burocratica.
- Rilancio dell’identità territoriale e merceologica della nostra area.
- Promozione del consumo dei prodotti locali a km 0.
- Collaborazione con gli Imprenditori agricoli per:
- Monitoraggio, controllo, pulizia dei fossi
- Monitoraggio e sistemazione delle aree di accesso ai campi per semplificare il lavoro dei macchinari
- Taglio siepi/erbacce ai lati delle strade nei tempi giusti onde evitare una crescita indiscriminata dell’erba che porta e rischio incendi e otturazione di fossi e tombini.
- Incontri periodici con Organizzazioni e Imprenditori per monitorare la situazione.